
La Masseria San Paolo Grande è caratterizzata da un’ ambiente naturale incontaminato e si estende per circa 80 ettari; si identifica immediatamente per la mole dei copri masserizi risalenti al XVI Secolo che si mimetizzano tra i boschi di fragno (Quercus Trojana).
Rappresenta la tipica struttura masserizia a corte aperta, storicamente dedita alle attività agricole e zootecniche. L’architettura è caratterizzata dalla presenza di dimore tipiche a trullo e volte gotiche realizzate in pietra. Comprende oltre alla residenza padronale, sviluppata su tre piani, case coloniche, la chiesetta, le cantine ipogee, le corti, le stalle ed il fienile.
Tutte le produzioni della Masseria sono certificate Biologiche e le attività ed i servizi offerti sono eseguiti nel completo rispetto dell’ambiente, promuovendo politiche di economia circolare e soddisfacendo il fabbisogno elettrico ed idrico tramite l’uso di fonti rinnovabili.
La Masseria San Paolo Grande è dotata di strutture conformi e servizi di alta qualità.
La Masseria San Paolo Grande organizza molteplici attività durante tutto l’anno.